Tengo a precisare che questi indovinelli non sono solamente il frutto di una ricerca personale, ma anche il contributo di alcuni lettori che me li hanno gentilmente inviati e che per motivi di privacy non sono qui menzionati. Se qualcuno è menzionato è perchè mi ha dato espressamente il consenso. Ringrazio queste persone e quanti volessero contribuire a questa raccolta.
1Mi ni vaju masculu e tuornu fimmina
Me ne vado maschio e torno femmina
2Mi scantu a pigghialla, mi scantu a lassalla, ci tagghiu 'a testa, ci tagghiu 'a cura e dintra ci truovu'na bedda signura
Ho paura a prenderla, ho paura a lasciarla, ci taglio la testa, ci taglio la coda e dentro ci trovo una bella signora
3Nun mi tuccari ca ti fazzu mali, fammi spuggjiari ca ti fazzu arricriari
Non mi toccare che ti faccio male, fammi spogliare che ti faccio divertire
4È tunnu e nunn'è munnu, è russu e nunn'è fuocu, è virdi e nunn'è lauru, è jacqua e nun si vivi
È rotondo ma non è il mondo, è rosso ma non è il fuoco, è verde ma non è alloro, è acqua ma non si beve
5Cc'è 'na cosa fatta a rosa, rosa nunn'è, anzertimi cchi è
C’è una cosa a forma di rosa, rosa non è, indovina cos’è
6Don Lucianu don Lucianu, cchi faciti nta 'stu cianu? Nun manciati e nun viviti e cciù luoncu vi faciti
Don Luciano, don Luciano, cosa fate in questo spiazzale? Non mangiate e non bevete e più alto vi fate
7Nunn'è mari e fa l'unna, nunn'è piecura e si tunna, nunn'è puorcu e havi i 'nziti
Non è mare e fa l’onda, non è pecora e si tosa, non è maiale ed ha i peli
8Mmienzu l'anchi rà massara c'è 'na cosa ca cala e 'cciana. Bedda Matri rà Nunziata nunn'è cosa malaccriata
In mezzo alle gambe della massaia c’è una cosa che sale e scende. Santa Madre dell’Annunziata non è una cosa volgare
9Ci rugnu 'n vasuni e ci sucu i vuredda
Gli do un bacio e mi succhio le budella
10'N cuoppu n'accattu, 'n cuoppu ni manciu, 'n cuoppu ni jettu
Una misura ne compro, una misura ne mangio e una misura ne butto
11Haiu 'na palla ccu setti pirtusa, menza liscia e menza pilusa
Ho una palla con sette buchi, metà liscia e metà pelosa
12U tirrinu u viri e u cielu no
Il terreno lo vede ed il cielo no
13Spara 'nterra e cogghi u nasu
Spara a terra e colpisce il naso
14Reci tienunu e unu caca
Dieci tengono e uno caga
15Cala arrirriennu e acciana cianciennu
Scende sorridendo e sale piangendo 16Sugnu ridduttu ccu la pedi e l'ossa, sugnu appujatu nta 'ntintu vastuni, nta' l'ummiernu mi tirunu l'ossa e nta' 'stati mi jettunu a 'gnuni
Sono ridotto pelle e ossa, sono appoggiato ad un vecchio bastone; in inverno mi tirano le ossa e in estate mi buttano in un angolo
17Ri ravanti m'accurza e ri rarrieri m'allonca
Davanti mi accorcia e dietro mi allunga
18Sugnu misa all'acqua e ò vientu, tutti ciamu e iu nun sientu, ucca ranni e labbru stuortu, ciamu ò vivu e cianciu u muortu
Sono soggetta all’acqua e al vento, chiamo tutti ma io non ci sento, bocca grande e labbro storto, chiamo il vivo e piango il morto 19Signura o signurina quantu siti malantrina, quannu veni 'a vostra festa 'n ciuovu 'nculu e fuocu 'ntesta
Signora o signorina quanto siete malandrina, quando viene la vostra festa un chiodo nel sedere e fuoco in testa
20Cu è ca u fa u fa ppi vinniri; cu è ca u 'ccatta nun ci servi; cu ccè dintra nun lu talia
Chi lo fa, lo fa per vendere; chi lo compra non gli serve; chi c’è dentro non lo guarda
21Trasi tisa tisa e nesci moda moda
Entra dura dura ed esce molla molla 22U baruni 'i Ronnafuata nn'avia menza e l'avia mucata; ogni tantu sa battia, chida mucata cci caria
Il barone di Donnafugata ne aveva mezza e l’aveva avariata; ogni tanto la sbatteva e quella avariata gli cadeva
23Haju cientu vuoi nta n'un cianu e tutti cientu sunu diffirienti, ma se ppi ccasu cci ni manca unu tutti l'autri nun puonu fari nenti
Ho cento buoi in uno spiazzale e tutti e cento sono diversi ma se per caso ne manca uno tutti gli altri non possono fare niente
24Senza rienti nun servi
Senza denti non serve
25Qual è ddu cacciaturi ca porta a caccia viva?
Chi è quel cacciatore che porta la preda viva?
26U patri è scruoppu, 'a mamma è spina e 'a figghia è reggina
Il padre è un fusto, la mamma è una spina e la figlia è una regina
27Sutta 'a favira rà cammisa haju 'na cosa lonca e tisa
Sotto il colletto della camicia ho una cosa lunga e dritta
28Testa 'nterra e pieri all'aria
Testa a terra e piedi all’aria
29Agghiu li cianchi pittati e quattru para ri pinnienti, mi rununu lignati pp'addivertiri a gghienti
Ho i fianchi colorati e quattro paia di orecchini, mi danno botte per divertire le persone
30Agghiu 'ncanuzzu ca si ciama Cola, se viri porti apierti, si cci anfila
Ho un cagnetto che si chiama Cola, se vede porte aperte, vi entra
31Agghiu 'ncanuzzu ca si ciama Pipidu, cci spinciu a curida e cci vasu u culidu
Ho un cagnetto che si chiama Pipidu, ci alzo la codina e ci bacio il sederino
32Cchi sapi aruci chidu ammienzu l'anchi, i maritati ll'hanu, e i schietti nenti…, i primi botti si rununu tranti, e l'autri lienti lienti
Come è dolce quello in mezzo alle gambe, gli sposati ce l’hanno, e quelli non sposati no… i primi colpi si danno forte e gli altri lenti lenti
33Ri viva è frida, ri morta è caura; e dduna latti senza aviri minni
Da viva è fredda, da morta è calda; e dà latte senza avere seno
34Haju 'na cosa quantu 'nparmu ccà testa russa e và sculannu
Ho una cosa quanto un palmo con la testa rossa e va colando
35Ciattulida ciattulida quattru pieri e 'na curida
Piatta piatta quattro zampe ed una codina
36Passai ri 'na putia, cchi ciauru ca sintia, mi vutai e mi gghiriai, carzaratu mi truvai
Sono passato da una bottega, che profumo che sentivo! mi girai e rigirai carcerato mi trovai 37'A sira cci lassu e a matina nun ni truovu
La sera le lascio lì e la mattina non le trovo
38C'è 'na cosa comu n'arancia: 'a mannu 'n Francia, 'a mannu 'n Turchia, ma eni sempri ccu mmia
C’è un cosa come un’arancia: la mando in Francia, la mando in Turchia, ma è sempre con me
39Haju 'n palazzu ccu durici porti, ogni porta ccu trenta firmaturi, ogni firmatura ccu vintiquattru ciova
Ho un palazzo con dodici porte, ogni porta con trenta fermature, ogni fermatura con ventiquattro chiodi
40Tunnulidu tunnulidu tuttu natichi e pizzidu
Rotondo rotondo tutto natiche e sporgenza
41Taratatà taratatà arriva 'n ciazza e canta
Taratatà taratatà arriva in piazza e canta
42Ventri ccu ventri e 'na manu supra sempri 'na manu supra e una jusu ca cci rasca lu pirtusu
Ventre con ventre ed una mano sempre sopra una mano sopra ed una sotto che ci gratta il buco 43Cincu ricotti nta 'na cavagna
Cinque ricotte in una cavagna
44A tutti banni signura mi purtati ma ntò liettu ccu mia nun mi vuliti
Signora mi portate dappertutto ma nel letto con me non ci volete stare
45U cruoccu appisu 'a carni
Il gancio appeso alla carne 46Pila ccu pila s'ancucciunu 'a notti
Peli con peli si toccano la notte
47Cc'è 'na signurina vistuta ri carta vilina quannu u zitu si la vasa va cariennu casa casa
C’è una signorina vestita di carta velina quando il fidanzato se la bacia va cadendo casa casa
48È cciù aruci rò meli e nun si mancia
E’ più dolce del miele e non si mangia 49Penza e ratapenza beni 'a sogghira ri tò muggheri 'a tò frati cchi cci veni?
Pensa e ripensa bene la suocera di tua moglie a tuo fratello che gli viene?
50Ti vasu e ti rivasu; l'ultimu vasuni ca ti rugnu è quannu muori
Ti bacio e ti ribacio; l’ultimo bacio che ti do è quando muori
51'A matina camina ccu quattru pieri, 'o manzuornu ccu ddu' pieri, 'a sira camina ccu tri pieri
La mattina cammina con quattro piedi, il mezzogiorno con due piedi, la sera con tre piedi
52O viecciu ca ciciuliava ammienzu i cosci ci pinnuliava
Al vecchio che parlava a bassa voce gli pendeva fra le cosce
53Cincu mastri, reci maistri: ri supra s'accumenza e ri sutta si finisci
Cinque mastri, dieci maestri; di sopra si incomincia e di sotto si finisce
54Curriti curriti Sacristanu ca nasciu 'npicciriddu senza manu, senza pieri, senza 'npilu ri capiddi
Correte correte sagrestano che è nato un bambino senza mani, senza piedi, senza un pelo di capelli
55Ru' lucienti, ru' puncienti quattru zuocculi e 'na scupa
Due lucenti, due pungenti, quattro zoccoli ed una scopa
56Ogni gghiuornu all'ammucciuni fazzu visita nt'all'uortu, lassu ddà lu cavigghiuni, lu pirtusu mi lu puortu
Ogni giorno di nascosto faccio visita dentro l’orto, lascio lì il cavicchio, il buco me lo porto
57Haju 'na cosa quantu 'n cuoppu quattru manichi e 'nu ruppu
Ho una cosa quanto un coppo quattro manici e un nodo 58Haju 'na varca vistuta ri biancu ca camina senz'acqua e senza vientu, l'armali ca stà ffora va cantannu, l'armali ca stà dintra va rririennu
Ho una barca vestita di bianco che cammina senz’acqua e senza vento, l’animale che sta fuori va cantando, l’animale che sta dentro va ridendo
59Qual è dd'armali ca havi l'uocci ntà cura?
Qual è quell’animale che ha gli occhi nella coda?
60Cu u fa, l'ha 'ffari arrieri. Cu nun lu fa, s'u trova fattu
Chi lo fa, lo deve rifare. Chi non lo fa, se lo trova fatto 61Passu ri 'na vanedda lonca e stritta c'erunu tricientu muratura facieunu 'na maramma tantu fitta ca mancu a po' pittari nu' pitturi
Passo da una stradina lunga e stretta c’erano trecento muratori facevano una muratura tanto fitta che neanche un pittore può dipingere 62C'è na ronna ccu 7 vistini bianchi ca fa cianciri a cu la tocca.
C'è una donna con 7 vesti bianche che fa piangere chi la tocca. 63U tribbuolu ri acqua, a pignata ri lignu, a carni ca è ri rintra va parrannu
Il treppiedi di acqua, la pentola di legno, la carne che c'è dentro parla
64Sugnu morta e paru 'n vita, ma ppi ttia nun muoru mai o c'è luttu o c'è zita taliu e nun parru mai
Sono morta e sembro viva ma per te non muoio mai o c'è lutto o c'è sposa guardo e non parlo mai 65A zzà Cicca si cuccau, u zzù Ciccu c'ancravaccau, menza carni c'anfilau
La zia Francesca si è coricata, lo zio Francesco gli si è messo sopra, mezza carne le ha infilato 66C'è na veccia ccu nu renti ca fa arrancari tanta 'gghenti
C'è una vecchia con un dente che fa avvicinare tanta gente 67Iaiu tanti frati tutti uniti, i tiegnu 'nta na cammira sirrati; que ca i voli virriri puliti a corona ra testa c'ha luari
Ho tanti fratelli tutti uniti li tengo serrati in una camera chi li vuole vedere puliti ci deve togliere la corona dalla testa 68Cinqu li mastri e deci li maistri ri 'ncapu s'accumenza e ri sutta si finisci
Cinque i manovali e dieci i maestri di sopra s'inizia e di sotto si finisce
69Sugnu risulutu ri tagghiarammilla: cinqu ci vuonu ppi sirralla e cinqu ci vuonu ppi tinilla e mi scantu ca mi cari 'nterra
Sono deciso di tagliarmela: cinque ci vogliono per segarla e cinque ci vogliono per tenerla ed ho paura che mi caschi per terra
71 - Per gentile concessione di Vincenzo Messina di Nova Milanese (MB)Longa lunghetta la me ciarametta, la votu ‘nta llaria e focu mi jetta
E' lunga e si prolunga la mia avancarica, la punto in aria e getta fuoco
72 - Per gentile concessione di Gianni ArestiaCientu nira, cientu ova, cientu para ri linzola
Cento nidi, cento uova, cento paia di lenzuola
73 - Per gentile concessione di Emanuela DiquattroBella ri virriri, cara ri cumprari, cina ri carni lassatila stari
Bella da vedere, cara da comprare, piena di carne lasciatela stare
74 Caminannu caminannu ma vaiu tuccannu
Camminando camminando me la vo toccando
75Rarrieri m'allonca, ravanti m'accuzza
Dietro mi si allunga, davanti mi si accorcia
76O iuornu si talienu e a notti si vasunu
Di giorno si guardano e di notte si baciano
77Iaiu n'aranciu bedu tunnu, prima u spicciu e puoi u munnu, iavi spicci e fogghi assai, ti lu ricu e nun lu sai
Ho un'arancia bella rotonda, prima la spicchio e poi la pulisco, ha molti spicchi e molte foglie, te lo dico ma non lo sai
78Chi siti ggiarna cummari mia, chi cciaviti na malattia? Se bbi curcati n'ura ccu mmia, bbi fazzu passari ssa malattia
Come siete pallida comare mia, per caso avete qualche malattia? Se vi coricate un'ora con me, vi faccio passare quella malattia
79Cci sunu 'ntuoccu ri purcidduzzi, quannu piscinu, piscinu tutti
C'è un gruppo di porcellini, quando pisciano, pisciano tutti insieme
80Iavi li corna e voi nunn'è, pitta li mura e pitturi nunn'è
Ha le corna ma non è un bue, dipinge i muri ma non è imbianchino
81Signura e signurina quantu pisati, tutti 'ncuodu a vui sunu ittati, a festa e o fistinu mi cci purtati, ma o liettu ccu vui nun mi ci vuliti
Signora e signorina quanto pesate, tutti addosso a voi sono buttati, alle feste ed ai festini mi ci portate, ma nel letto con voi non mi volete
82A cali rura e a niesci moda
La metti dura e la esci molle
83Tutti i fimmini l'anu, cu l'avi ruttu e cu l'avi sanu, cu l'avi lurdu e cu l'avi pulitu, ogni tantu ci mettunu u itu
Tutte le donne ce l'hanno, chi ce l'ha rotto e chi ce l'ha intero, chi ce l'ha sporco e chi ce l'ha pulito, ogni tanto ci mettono il dito
84N'ancarcateda, rui n'carcatedi, tri n'carcatedi, finu a quannu trasi cuoriu, pilu e pedi
Un colpettino, due colpettini, tre colpettini, fino a quando entra cuoio, pelo e piede
85Iaiu 'na cosa caddozza caddozza, cu 'nuocciu 'nta frunti e 'nautru rarrieri, quannu u tuoccu m'allonca e m'accuzza, è u spassu re cavaleri
Ho una cosa fatta a pezzetti a pezzetti, con un occhio in fronte e un altro dietro, quando la tocco mi allunga e mi accorcia, è lo spasso dei cavalieri
86U monucu ri Mineu sa tagghiau e sa friiu, puoi ci passi picca e si ni taghiau 'nautru tanticchia, puoi si cciabbruciau e ancora si ni tagghiau
Il monaco di Mineo se l'è tagliata e se l'è fritta, poi gli sembrò poca e se ne tagliò un altro po', poi gli si bruciò e se ne tagliò ancora
87Trasi trasiennu, ficca ficcannu, trasi 'dda cosa, puoi s'arriposa
Entra entrando, ficca ficcando, entra quella cosa, poi si riposa
88Se iu viegnu rintra i tia, tu la metti 'nculu a mia, se tu vieni rintra i mia, iu la mettu 'nculu a tia
Se io vengo da te, tu la metti in culo a me, se tu vieni da me, io la metto in culo a te
89Iaiu 'na cosa quantu 'nparmu, quannu a fimmina a tasta e a gusta, a finuta ci scula a testa
Ho una cosa quanto un palmo, quando la donna l'assaggia e la gusta, alla fine ci cola la testa
90O scuru o scuru mo stricu 'nto muru
Al buio lo strofino nel muro
91 - Per gentile concessione di Angelo LeggioNa veccia ccu nu renti fa arrancari tanta genti
Una vecchia con un dente fa avvicinare tanta gente
92 - Per gentile concessione di Livio BaglieriSutta o liettu ri ma nanna c'è na cosa tunna tunna, quannu a vaiu pi tuccari mi voli muzzicari
Sotto il letto di mia nonna c'è una cosa tonda tonda, quando vado per toccarla mi vuole mordere
93Sugnu 'na nica dunzedda, a nudu paru bedda, passu u mari senza navi, passu munti senza scali, mangiu a tavula cco re, anzerta cchiè
Sono una piccola donzella, a nessuno sembro bella,oltrepasso il mare senza navi, oltrepasso i monti senza scale, mangio a tavola con il re, indovina cos'è
94Tunnu tunnu muttaru senza funnu, 'ntavula ro re, 'nsirtatimi cchiè
Rotondo rotondo, mortaio senza fondo, a tavola del re, indovina cos'è
95Aiu 'na varca ca sempri abballa, sia co' vientu sia senza vientu, cu è ri rintra sempri cianci e grida, cu è ri fora sempri canta e sona
Ho una barca che sempre balla, sia se c'è vento sia se non c'è vento, chi vi sta dentro sempre piange e grida, chi sta fuori sempre canta e suona
96Ri notti è cinu, ri iuornu è vacanti
Di notte è pieno, di giorno è vuoto
97Ri iuornu è cina, ri notti è vacanti
Di giorno è piena, di notte è vuota
98Uommini e fimmini a puonu fari, uommini e uommini a puonu fari, fimmini e fimmini nunn'a puonu fari
Uomini e donne la possono fare, uomini e uomini la possono fare, donne e donne non la possono fare 99Oh gna Pudda chi faciti? Chi darreri mi la mittiti? Pi l'amuri di li Santi, no darreri, ma ravanti!
Oh donna Pudda che fate? Che dietro me la mettete? Per amor dei Santi, non di dietro, ma davanti!
100Iavi quattru uocci e quaranta ugna
Ha quattro occhi e quaranta unghie
101Trentasiei a peri e quattru a cavadu
Trentasei a piedi e quattro a cavallo
102Nivuru nivuru comu 'ntizzuni, assittatu comu 'nminchiuni, ma si fa cuntari tuttu ra genti
Nero nero come il carbone, seduto come un minchione, ma si fa raccontare tutto dalle persone
103Sia ri iuornu ca ri notti, sia a lu lustru ca a lu scuru, cu li spadi sempri a muru, puru fermu gira 'ntunnu
Sia di giorno che di notte, sia ciol sole che col buio, con le spalle sempre al muro, anche fermo gira in cerchio
104Spuntunu comu a li funci quannu u Signuri cianci
Spuntano come i funghi quando il Signore piange
105Se u 'spietti veni sempri ma quannu si ni va nun meni acciù
Se lo aspetti sempre viene, ma quando se ne va non viene più
106U scrivi 'nta na carta o fai 'nu ruppu o fazzulettu, se nun ti fai fidili c'appizzi lu rispiettu
Lo scrivi in un pezzo di carta o fai un nodo al fazzoletto, ma se non vi sei fedele ci perdi il rispetto
107Oh chi ciauru ri tumazzu! Oh chi ciauru ri stufatu! Vaiu lestu pi manciari e mi truovu carciratu
Oh che profumo di formaggio! Oh che profumo di stufato! Vado lesto per mangiare e mi trovo imprigionato
108Sugnu frida ri natura, ma maritu mi caurìa. A la notti m'abbannuna, ma lu jornu sta cu mia
Sono fredda di natura, mio marito mi riscalda. La notte mi abbandona, ma di giorno sta con me
109Siemu ru suoru e c'aviemu 'npatruni, sempri cu idu stamu s'è sanu, ma se pi sorti è 'nto liettu u patruni, panzi vacanti e ristamu 'ntagnuni
Siamo due sorelle e abbiamo un padrone, stiamo sempre con lui se è sano, ma se per sfortuna è ammalato, pancia vuota e restiamo in un angolo
110Ida m'arrirriu e iu ci la misi, se nun m'arrirria iu nun ci la mittia
Lei mi ha sorriso ed io gliela misi, se non mi sorrideva non gliela mettevo
111A jettu ra muntagna e nun si rumpi, a jettu 'ntall'acqua e si rumpi
La butto dalla montagna e non si rompe, la butto nell'acqua e si rompe
112Iavi cuodu e nunn'avi testa, iavi urazza e nunn'avi manu, iavi panza e nunn'avi uddicu, iavi culu e nunn'avi pirtusu
Ha il collo e non ha la testa, ha le braccia e non ha le mani, ha la pancia e non ha ombelico, ha il culo e non ha il buco
113U viscuvu ri Milanu notti e jiuornu l'avi 'nmanu
Il vescovo di Milano notte e giorno ce l'ha in mano
114Aiu 'npirtusu ma fazzu tanti pirtusa
Ho un buco ma faccio tanti buchi
115Quannu è ciù cauru è cciù friscu
Quando è più caldo è più fresco
116Ianu 'na bedda qualità: piaciunu a tutti li pirsuni. Ora cà, ora ddà, canciunu sempri patruna
Hanno una ottima qualità: piacciono a tutte le persone. Ora quà, ora là, cambiano sempre padrone
117Nasci cu li corna, campa senza corna, mori cu li corna
Nasce con le corna, campa senza corna, muore con le corna
118Se nun mi muovu sugnu fimmina, se mi muovu sugnu masculu
Se non mi muovo sono femmina, se mi muovo sono maschio
119Bongiornu, è capurannu, sugnu chidu ri ogghellannu, vi la suonu puru avannu?
Buongiorno, è capodanno, sono quello dell'anno scorso, ve la suono anche quest'anno?
120Senza arte né cultura fa ritratti tali e quali a la natura
Senza arte nè cultura fa ritratti tali e quali alla natura
121L'abbrazzu, l'accarizzu e li pizzichi ci fazzu. Ida cuntu a mia mi runa e iu ci cantu la canzuna
L'abbraccio, l'accarezzo e le do dei pizzicotti. Lei mi dà conto ed io le canto la canzone
122Iu viegniu ri Messina e puortu robba fina, all'uommini si c'ammuscia e fimmini si c'anfila
Io vengo da Messina, e porto roba fine, agli uomini si ci mostra ed alle donne glielo si infila
123Berlusconi l'avi luoncu, Fini l'avi curtu, u Papa l'avi ma nun lu usa, u zitu lu prumetti, to maritu ti lu metti
Berlusconi ce l'ha lungo, Fini ce l'ha corto, il Papa ce l'ha ma non lo usa, il fidanzato lo promette, tuo marito te lo mette
124Iavi l'ali e nunn'è aceddu, nunn'avi ossa u puvirieddu, sona a trumma e nunn'è trummitteri, leva sangu e nunn'è varberi
Ha le ali e non è uccello, non ha ossa il poveretto, suona la tromba e non è trombettiere, leva sangue e non è barbiere
125'Nterra nasci, 'nterra pasci, fa lu fruttu e nun fiurisci
Nasce in terra, pasce in terra, fa il frutto e non fiorisce
126Biancu cavaddu, russu cavaleri, cincu ca lu vanu a seppelliri
Bianco cavallo, rosso cavaliere, cinque che lo vanno a seppellire
127Mancia cu la panza e caca cu li spadi
Mangia con la pancia e caga con le spalle
128'Ncampagna fu ammazzata 'na regina 'nti 'na casina tutta martillata, u sangu ci curriva a vina a vina pi ghessiri ri l'omu scappisata
In campagna fu uccisa una regina in una casa tutta martellata, il sangue le scorreva dalle vene per essere pestata dall'uomo
129Intra 'ncammarinu c'è 'nsignurino vistutu ri biancu e cu la manu o sciancu
Dentro un camerino c'è un signorino vestito di bianco e con la mano al fianco
130Iaiu 'na cosa cristallina, nun ci 'nnè 'nti li iardina, nunn'è cosa siminata, pigghia e minti 'nti la pignata
Ho una cosa cristallina, non ce n'è nei giardini, non è una cosa seminata, prendi e metti in pentola
131Sugnu picciriddu e quatratu, prima ca partu vuogghiu essiri vasatu
Sono piccolino e quadrato, prima che parto voglio essere baciato
132Va gghiennu a tanti banni senza caminari
Va in tanti posti senza camminare
133Fimmina sugnu e fimmina mi fazzu, fimmina fu ma matri ca mi fici, intra li fossa scuri staiu curcata pi dari gustu a cu campa filici, e se di lu suli sugnu taliata curru quantu ma matri ca mi fici
Sono femmina e femmina mi faccio, femmina è stata mia mamma che mi ha fatto, sto coricata dentro una fossa scura per dar gusto a chi campa felice, e se sono guardata dal sole corro quanto mia madre che mi ha fatto
134Cu l'uocci mancia carni e ca ucca mancia pezzi
Con gli occhi mangia carne e con la bocca mangia stoffa
135I mo bianchi cosci e i to' bianchi e lisci, si iunciunu cosci cu cosci e comu finisci finisci
Le mie bianche cosce e le tue bianche e lisce, si uniscono cosce con cosce e come finisce finisce
136C'è 'na cosa longa e tisa, puru i muorti a vuonu misa
C'è una cosa lunga e dritta, anche i morti la vogliono essere messa
137Ci sunu vinti frati ri diversa statura, reci su ammucciati e deci a vista, tutti sunu nati insiemi alla stessa ura
Ci sono venti fratelli di diversa statura, dieci sono nascosti e dieci sono a vista, tutti sono nati insieme nello stesso momento
138U re l'avi ruossu, u Papa l'avi ciù ruossu, ma a regina ciancia picchì cciù ruossu lu vulia
Il re ce l'ha grosso, il Papa ce l'ha più grosso, ma la regina piangeva perchè lo voleva ancora più grosso
139C'era 'nu ru pieri c'avia 'manu 'nperi, s'assittau 'nta nu tri pieri, vinni nu quattru pieri ca vulia u peri, u ru pieri si susiu e ci ittau u tri pieri
C'era un due piedi che aveva in mano un piede, si sedette su un tre piedi, venne un quattro piedi che voleva il piede, il due piedi si alzò e gli lanciò il tre piedi
140Sugnu luoncu e sugnu tunnu, sugnu muortu e spirtusatu, ma risuscitu e rispunnu se mi runi lu to' sciatu
Sono lungo e sono rotondo, sono morto e bucherellato, ma resuscito e rispondo se mi dai il tuo fiato
141Quannu è fridu è addumatu e quannu è cauru è stutatu
Quando è freddo è acceso, quando è caldo è spento
142Rui a tienunu e iu ma godu, ma a ida assai c'abbruscia
Due la tengono e io me la godo, ma a lei molto le brucia
143 - Per gentile concessione di Angela FaiaOggellanno mi fu patri, avannu mi fu figghiu, e stu figghiu ca nutricavu è maritu ri me matri.
L'anno scorso mi fu padre, quest'anno mi è stato figlio, e questo figlio che ho nutrito è marito di mia madre.
144A lu jornu va camminannu e a la sira resta cu 'a vucca aperta
Il giorno va camminando e la sera resta a bocca aperta
145Abbacu, abbacu, quantu si' pulitu! Binidittu nunn'è chi t'ha criatu e cu si fida di tia resta 'ngannatu
Abbaco, abbaco, quanto sei pulito! Benedetto non è chi ti ha creato e chi si fida di te resta ingannato
146Haiu nna cammaredda firriata d'ossicedda: dintra c'è nna monachedda
Ho una cameretta ferrata di ossicini: dentro c'è una monachella
147Haiu 'na cosa a quattru peri, Iu la tiru e si nni veni, si nni veni pi lu viddicu, abbisati si putiti
Ho una cosa con quattro piedi, io la tiro e se ne viene, se ne viene per l'ombelico, avvisate se potete
148Haiu 'na cosa di beddu culuri, tutti l'avemu e ci mittemu amuri
Ho una cosa di un bel colore, tutti l'abbiamo e ci mettiamo amore
149Arvulu curtu ch''un si cci po' acchianari, prima fa lu fruttu e poi lu ciuri
Stelo corto che non si ci può salire, prima fa il frutto e poi il fiore
150Russu russeddu n'a un cannistreddu, ni tiru unu e ni veni un munzeddu
Rossi rossi in un canestrino, ne tiri uno e ne vengono un sacco
151Quali donna è chi fa allungari li so' longhi trizzi e poi si vesti di li so' virdi lazzi e fa ‘na figghia di tanti biddizzi chi l'omini boni li fa divintari pazzi!?
Chi è quella donna che fa allungare le sue lunghe trecce e poi si veste con i suoi lacci verdi e fa una figlia così bella che fa impazzire anche gli uomini buoni?
152C'è una stalla cu' tanti cavalli bianchi e unu russu na lu mezzu chi cunvinci a tutti
C'è una stalla con tanti cavalli bianchi ed uno rosso in mezzo che convince tutti
153La mà signura ci l’havi pilusu, ddà ‘n mienzu c’è un bieddu pirtusu, quannu ci trasi la carni cruda uadi assai la mà signura
La mia signora ce l'ha peloso, nel mezzo c'ha un bel buco, quando vi entra la carne cruda gode assai la mia signora
154Haiu un murtaru di petra fina ca pista e ripista la sò midicina, la pista e ripista ccussì fina ca a la pirsuna sustanza ci duna
Ho un mortaio di pietra fine che pesta e ripesta la sua medicina, la pesta e ripesta così sottile che alla persona gli dona sostanza
155I’ lu vidu sempri, lu re rari voti, lu papa mai, Diu, cu la so ‘nniputenza, nun l’ha vistu e nun lu po’ vìdiri mai
Io lo vedo sempre, il re raramente, il papa mai, Dio, con la sua onnipotenza, non l'ha visto e non può vederlo mai
156Dimmi cu’ prestu arriva chiù luntanu
Dimmi chi subito arriva più lontano
157Quannu niesciu mi li puortu, a li festi mi li puortu, a ballari mi li puortu, ‘n capu lu liettu nun mi li puortu
Quando esco me le porto, alle feste me le porto, a ballare me le porto, sopra il letto non me le porto
158Sidici e sidici trentadui, l’haiu i’ e l’aviti vui, e si vui nun l’aviti siti vecchia e vi ruditi
Sedici e sedici trentadue, ce l'ho io e ce l'avete voi, e se voi non ce l'avete siete vecchia e vi rodete
159Tu l’hai, iu l’haiu, ma cuomu o miu nun lu puoi aviri
Tu ce l'hai, io ce l'ho, ma come il mio tu non lo puoi avere
160‘N manu ci vanu ma nun si puonu cuntari
In mano ci vanno, ma non si possono contare
161Vinni un monucu di fora regnu, cu tantu amuri e tantu sdegnu, si ‘un ci faciemmu la rivirenza ni leva lu cappieddu di priputenza
Venne un monaco da fuori zona, con tanto amore e tanto sdegno, se non gli facciamo la riverenza ci toglie il cappello con prepotenza
162Du’ suruzzi pi amicizia si ni ieru a ballari e finita la giustizia si ni ieru a ripusari
Due sorelline per amicizia se ne sono andate a ballare e finita la giustizia se ne sono andate a riposare
163Nun haiu vucca e parru nun haiu piedi e caminu
Non ho bocca e parlo, non ho piedi e cammino
164Haiu ‘na casa senza tettu, dintra c’è sirinità; quannu i’ ci fazzu lu tettu trona e lampi ‘n quantità
Ho una casa senza tetto, dentro c'è serenità, quando ci faccio il tetto tuoni e lampi in quantità
165O su beddi o sunnu brutti vaju tuccannu 'u culu a tutti
O sono belli o sono brutti io tocco il culo a tutti
166La mo 'nnamurata veni sula senza ciamata; iu ciaiu rittu: "Chi si sfacciata, fammi arripusari almenu n'ura!"
La mia innamorata viene da sola senza essere chiamata; io gliel'ho detto: "Che sei sfacciata, fammi riposare almeno un'ora"
167O co pilu o senza pilu rapi i cosci chi ta 'nfilu!
O col pelo, o senza pelo apri le cosce che te la infilo!
168Stu 'ndovinellu è cosa 'e pazzi, se 'nculu ti la mettu tu mi rici grazii
Questo indovinello è cosa da pazzi, se te la metto in culo mi dici grazie
169'Nfilannu, 'nfilannu, furriannu furriannu, fa 'dda cosa e puoi s'arriposa
Infilando, infilando, girando, girando, fa quella cosa e poi si riposa
170'Ncapu pilu, sutta pilu, 'nmezzu c'è lu mariuolu
Sopra pelo, sotto pelo, nel mezzo ci sta il furbo
171Nunn'è 'mpiraturi e porta la curuna, nunn'è cavaleri e porta lu spiruni, nunn'è monucu e canta la matina, si l'anzierti si 'na vera 'nduvina
Non è imperatore e porta la corona, non è cavaliere e porta lo sperone, non è monaco e la mattina canta, se l'indovini sei una vera indovina
172C'è 'na scatula di rubini, sunu russi e sunu fini, sunu tutti ri 'nculuri, cu anserta è gran dutturi
C'è una scatola di rubini, sono rossi e sono fini, sono tutti di un colore, chi indovina è un gran dottore
173A veccia si calau e u parrinu c'anfilau
La vecchia si è abbassata ed il prete gliel'ha infilata
174Scinnì 'nta lu iardinu, ci truvai 'nsignurinu, ci sbuttunai lu 'nnappuni, mi nisciu lu sausizzuni
Sono sceso nel giardino, vi ho trovato un signorino, gli ho sbottonato la patta ed è uscito il salsiccione
175Sugnu fridu ri natura ma a la donna fazzu beni, se m'acchiana la calura fazzu chiddu chi cunveni
Sono freddo di natura ma alla donna faccio bene, se mi sale la calura faccio ciò che conviene
176Supra pilu, sutta pilu, 'isa a jamma ca ta'nfilu
Sopra pelo, sotto pelo, alza la gamba che te la infilo
177Virdi nasci, niuru crisci, russu campa, biancu finisci
Nasce verde, cresce nero, campa rosso e finisce bianco
178T'anfilu 'nto culu, ta trasu 'nta ucca, t'azziccu 'nte scidi, ta mettu 'nte manu, e quannu cauriu ma viru isari, ma se c'è friddu ma viru calari
Te la infilo nel culo, te la metto in bocca, te l'azzicco nelle ascelle, te la metto nelle mani, e quando mi riscaldo me la vedo alzare, ma se c'è freddo me la vedo abbassare
179C'è 'nu viecciu cu la barba bianca, sempri si movi e mai si stanca
C'è un vecchio con la barba bianca, sempre si muove e mai si stanca
180C'è 'ncannisciu di rosi e di sciuri, a notti si rapi e o juornu si ciuri
C'è un canestro di rose e di fiori, la notte si apre e il giorno si chiude
181Vivi acqua e piscia vinu
Beve acqua e piscia vino
182Avi la barba la mischinedda, puoi si marita e fa la ricuttedda
Ha la barba la poveretta, poi si marita e fa la ricottina
183Ti saluta ri luntanu
Ti saluta da lontano
184U figghiu 'ngratu vastunia a so' mà
Il figlio ingrato dà botte a sua mamma
185Si currumpi e torna sanu
Si rompe e torna intero
186Va a sunari ri matina
Va a suonare di mattina
187A lu suli arrimodda e all'acqua si fa tisa
Col sole diventa molle, e con l'acqua si fa dura
188Etta li spaddi a lu chianu
Dà le spalle al terreno
189Què ddu stuortu ca tagghia i iammi e ritti?
Chi è quello storto che taglia le gambe ai dritti?
190Manna fuocu ri continuo
Manda fuoco di continuo
191Sugnu sicca, lonca e bedda, iaiu 'ntesta 'na fiammedda, brillu sempre e nunn'aiu fumu, ma a picca a picca mi cunsumu
Sono magra, alta e bella, ho in testa una fiammella, brillo sempre e non faccio fumo, ma piano piano mi consumo
192Luci comu juornu ciaru
Fa luce come se fosse pieno giorno
193Ri spini sugnu 'ncurunatu, battutu e sfracillatu, nun sugnu omu e mancu Diu, ma se viegnu all'essiri miu, addivientu veru Diu
Sono incoronato di spine, battuto e sfracellato, non sono uomo e neanche Dio, ma se le cose vanno bene divento vero Dio
194Lu culu 'nti la petra, la facci 'nta lu culu e li manu 'nti li minni
Il culo sulla pietra, la faccia nel culo e le mani nelle tette
195Iu e tia n'aviemu tanti e si viri giornalmenti, n'anu picca li regnanti anche se sunu putienti, n'anu assai l'angili e i santi, sulu Diu nunn'avi nenti
Io e te ne abbiamo tanti e si vede giornalmente, ne hanno pochi i regnanti anche se sono potenti, ne hanno molti angeli e santi, solo Dio non ne ha per niente
196Qual è dda cosa ca juornu e notti mai s'arriposa?
Qual è quella cosa che nè giorno nè notte mai si riposa?
197A li giuvini galanti talia e ci sta davanti, cu la so' bedda ducizza sempri tocca e accarizza
Guarda e sta davanti ai giovani galanti, con la sua bella dolcezza sempre tocca ed accarezza
198Rintra 'na rutticedda c'è 'na cammaredda, cina ri sigghiteddi e 'nto mienzu c'è 'na munachedda
Dentro una grotticina c'è una cameretta piena di sedioline e nel mezzo c'è una monachina
199'Ntall'acqua nasci, 'ntall'acqua crisci, viriennu l'acqua iddu sparisci
Nell'acqua nasce, nell'acqua cresce, vedendo l'acqua sparisce
200Oh chi cosi mamma mia! Prima iu stava rintra lu patruni, ora lu patruni stapi rintra ri mia!
Oh che cose mamma mia! Prima io stavo dentro il mio padrone, ora il mio padrone sta dentro di me!
201Siemu ru' suoru e cciaviemu 'npatruni, sempri cu idu stamu s'è sanu, ma se pi sorti è a liettu u patruni, panzi vacanti e arristamu 'nt'agnuni
Siamo due sorelle e abbiamo un padrone, stiamo sempre con lui se non è ammalato, ma se per sfortuna il padrone è a letto, pancia vuota e restiamo in un angolo
202Lu sagristanu di la chiesa matrici sona li campani quannu tu lu dici, è 'nu ragionieri puntuali e perfettu ca t'assicuta quannu si a liettu
Il sagrestano della chiesa madre suona le campane quando lo dici tu, è un ragioniere puntuale e perfetto che ti insegue quando sei a letto
203Se l'aspietti sempri veni, ma puoi quannu si'nni và ri sicuru nun veni cchiù
Se l'aspetti viene sempre, ma poi quando se ne va è sicuro che non viene più
204Lu bustu ri lignu, la panza ri pedi, e va cantannu vanedi vanedi
Il busto di legno, la pancia di pelle, e va cantando stradine stradine
205So' patri nun c'era e mancu so' nannu e quannu si maritau nunn'avia mancu n'annu
Suo padre non c'era e neanche suo nonno e quando si è maritata non aveva neanche un anno
206Sbocciunu comu a li funci quannu u Signuri cianci
Sbocciano come i funghi quando il Signore piange
207Li cimi di sutta e lu zuccu di supra
Le cime di sotto e il tronco di sopra
208Anserta cu è ca ci vota u culu o re
Indovina chi volta le spalle al re
209Quannu iddu veni, idda si ni va; quannu veni idda, idu si ni va
Quando lui viene, lei se ne va; quando viene lei, lui se ne va
210Cu mancia l'avi a fari, cu vivi l'avi a fari, e sempre l'avi a fari cu voli assai campari
Chi mangia deve farlo, chi beve deve farlo, e sempre deve farlo chi vuole vivere a lungo
211Iu nuru e tu 'ncammisa, a mia m'avvampa e a tia t'attisa
Io nudo e tu in camicia, a me avvampa e a te diventa tesa
212Iancu tirrinu, nivira simenza, l'uomu ca simina sempri pensa
Bianco è il terreno, nera è la semenza, l'uomo che semina sempre pensa
213Rui zucca, cientu pampini e na rosa
Due tronchi, cento foglie e una rosa
214Vi ricu chistu sulu e mi ni vaiu, quantu ciù ni pierdu ciù magnu naiu
Vi dico questo soltanto e me ne vado, quanto più ne perdo ancor di più ne ho
215Tunnu tunniddu, né pittusu né purtieddu
Tondo tondo, nè buco nè ingresso
216A mamma era ianca, a figghia era nivira, tanta era nivira a figghia ca fici, ca a figghia si manciau a mamma
La mamma era bianca, la figlia era nera, tanto era nera la figlia che aveva procreato, che la figlia si mangiò la mamma
217Agghiu 'na cosa ca è quantu 'na fava, inci 'na casa e nesci fora
Ho una cosa che è quanto una fava, riempie una casa ed esce fuori
218Agghiu ‘mpiattu ri mirimillicchi, nun su virdi e mancu sicchi, e 'na 'muoscu su ciantati, ansittatammilli pi caritati
Ho un piatto di "mirimillicchi", non sono acerbi e neanche secchi, e sono piantati in un bosco. Per carità indovinate cosa sono
219A mamma ri chirichiddossa avi carni, avi pila e avi l’ossa; a figghia nun avi né carni, né pilu, nè ossa
La madre di "chirichiddossa" ha carne, ha peli e ha ossa; la figlia non ha nè carne, nè peli, nè ossa
220Trentatri piezzi ‘ncatinati stanu, ‘ncatinati supra ‘nlignu forti, l'amici vanu e vienunu ri luntanu e unu sta in periculu ri morti
Trentatre pezzi sono incatenati sopra un legno duro, gli amici vanno e vengono da lontano e uno di loro è in pericolo di vita
221Pinniculu pinnaculu pinnia, pilusieddu si ruria, se pinniculu pinnaculu nun pinnia, pilusieddu nun si ruria
"Pinniculu pinnaculu" pendeva e "Pelosetto" si rodeva, se "Pinniculu pinnaculu" non pendeva allora "Pelosetto" non si rodeva
222Cu l’avi sana, cu l’avi menza, cu nun l’ha propria
Chi ce l'ha intera, chi ce l'ha mezza, chi non ce l'ha assolutamente
223U re mannau na littra e la fimmina la porta, la vota e la rigira ma nun sapi socchi porta
Il re ha inviato una lettera e la donna la porta, la gira e la rigira, ma non sa ciò che porta
224Vaiu e viegnu, vaiu e dugnu, se nun viengnu ne guai sugnu
Vado e vengo, vado e dò, se non vengo sono nei guai
225C’è na povira fimminedda, ca camina na iurnata e la sira s’arricogghi tutta stanca e affaticata, ci levunu chiddu ca porta e la mettunu carzarata
C'è una povera donnina che cammina tutto il giorno e la sera rientra stanca e affaticata, le tolgono ciò che porta e la mettono carcerata
226Quattru anchi e du urazza e vuonu siri purtati ‘mbrazza
Quattro gambe e due braccia e vogliono essere portati in braccio
227Ravanti puntaruolu, rarrieri scuparina, ri sutta cuttuni, ri supra crauni
Davanti punteruolo, dietro scopino, sotto cotone, sopra carbone
228A gna Maruzza prima so ratta e puoi so netta
Donna Maruzza prima se lo gratta e poi se lo pulisce
229Cumpari chi prisciarola è vostra muggheri, ha pisciatu a ‘ntura e voli pisciari ancora
Compare, com'è frettolosa vostra moglie, ha pisciato poco fa e vuole pisciare ancora
230Gna Itana gna Itana chi faciti duocu ‘ncianu, siti misa ‘nta ucca ra ghenti, faciti fumu e nun cuciti nenti
Donna Gaetana, donna Gaetana, che fate là fuori, siete nella bocca della gente, fate fumo e non cuocete niente
231Avi cientu rienti e nun mangia mai
Ha cento denti e non mangia mai
232A tiempu ri necessità c'anfilassuti a ta matri
In caso di bisogno lo infileresti pure a tua madre
233U monucu ri Bologna setti parmi l’avia longa, si misi la cammisa, setti parmi l’avia tisa
Il monaco di Bologna ce l'ha lunga sette palmi, si mette la camicia e sette palmi ce l'ha tesa
234Aiu 'na cosa lonca e liscia, n'a punta avi 'na spaccazzedda, va circannu cosi ianchi, pi lassarici a stizzidda
Ho una cosa lunga e liscia, in punta ha un taglietto, va cercando cose bianche per lasciarci una gocciolina
235Supra ru fila ri ina c’è ma suoru ca camina
Su due file di avena selvatica c'è mia sorella che cammina
236Cu ‘mpizzuddu ri carni crura s’arricria a criatura
Con un pezzetto di carne cruda si diletta la creatura
237Aiu ru suoru nati no stessu iuornu, cu cordi e catini su attaccati, a alla tortura su cunnannati pi diri sempri a virità
Ho due sorelle nate nello stesso giorno, sono legate con corde e catene, sono condannate alla tortura per dire sempre la verità
238Agghiu lu muortu rintra lu tabutu, spissu ci vaiu a tuppuliari, puoi ci fazzu na tomba ri fuocu o secula materna già finiu
Ho il morto dentro la bara, spesso ci vado a bussare, poi gli faccio una tomba di fuoco e al "secula materna" ha già finito
239Agghiu quattru buttigghi cini, i miettu che ucchi ‘nterra ma nun si iettunu
Ho quattro bottiglie piene, le metto con le bocche verso terra ma non si svuotano
240Agghiu na signurina sicculidda, cina ri taridda e carrunedda, se vuliti sapiri cu saluta a ridda, li ciauli, li curnaccia e li sturnedda
Ho una signorina magrolina, piena di ???, se volete sapere chi la saluta, corvi, cornacchie e storni
241La vita mia si misura a uri, e sugnu utili sulu a lu scuru, se sugnu sicca vaiu veloci, se sugnu rossa sugnu ciù lenta e se c‘è vientu nemicu ddiventa
La vita si misura ad ore, e sono utile solo al buio, se sono magra vado veloce, se sono grossa sono più lenta e se c'è vento esso è mio nemico
242A signurina cu l’anchi apietti, aspetta cu cia metti
La signorina con le gambe aperte aspetta che tu gliela infili
243Liccu e pilliccu n'to culu ta ficcu, tantu pilliccai finu a quannu n'to culu t'anfilai
Lecco e rilecco in culo te la infilo, tanto ho leccato fino a quando in culo te l'ho infilato
244Agghiu nu pignatieddu ri sancu, ci anficcu a manu e nun mi vagnu
Ho un pentolino di sangue, ci infilo la mano e non mi bagno
245Na picciridda ca mancu avi misi, si va girannu tutti i paisi, quannu va e quannu torna a scazzidda mi fa i corna
Una bambina di neanche un mese, va girando tutti i paesi, quando va e quando torna la ruffiana mi fa le corna
246Ri luntanu si viri, ri vicinu no
Da lontano si vede, da vicino no
247A mienzu l’anchi ri to suoru, c’è na cosa ca si sa, veni unu ri luntanu, ci inci a panza e si ni và
In mezzo alle gambe di tua sorella c'è una cosa che si sa, viene uno da lontano, le riempie la pancia e se ne va
248Arrivau mo frati Pitrieddu, senza burritta e senza cappieddu, u purtaru carzaratu, trasi asciuttu e nesci vagnatu
E' arrivato mio fratello Pitrieddu, senza copricapo e senza cappello, lo fecero prigioniero, entra asciutto ed esce bagnato
249 (Fornito da Livio Baglieri)Setti o ottu rintra o cappottu
Sette o otto dentro il cappotto
|