I rimedi della nonna

Aceto
Se l'aceto è diventato troppo forte, immergete nella bottiglia due fettine di mela e lasciate macerare per tre giorni. Filtrate e assaggiate: il vostro aceto sarà tornato leggero
Acidità e bruciori
In caso di acidità e bruciori di stomaco alcuni sali di magnesio hanno azione simile al bicarbonato
Acqua
Per far bollire in fretta l'acqua per la pasta suddividetela in più recipienti e riunitela quando inizia il bollore. L'acqua senza sale bolle prima di quella salata
Aglio - 1
Per non far seccare l'aglio provate a conservare sott'olio gli spicchi puliti
Aglio - 2
L'aglio pressato dà più sapore alle pietanze che non l'aglio tritato
Albero di Natale - 1
Se quest'anno avete scelto un albero natalizio ecologico, spruzzatelo con alcune gocce di essenza di pino. Avrete così l'illusione di avere in casa un abete vero
Albero di Natale - 2
Se potete, sistemate l'albero di Natale su un balcone o davanti a una porta-finestra. Fuori, l'albero si conserverà senza perdere gli aghi e inoltre, illuminando con le luci elettriche, di notte offrirà uno spettacolo suggestivo che potrà essere ammirato anche da casa
Alluminio
I profili in alluminio di porte e finestre torneranno lucidi e brillanti se li passerete con una miscela di olio e alcool denaturato, in parti uguali
Ammorbidente
Una manciata di sale da cucina, sciolto in un bicchiere di acqua tiepida e versato in lavatrice, sostituisce l'ammorbidente
Armadi
Per profumare gli armadi, appendetevi dentro una vecchia calza di nylon piena di trucioli di legno Cedrus. È anche un ottimo tarmicida
Aromi
Mantenete inalterata la fragranza degli aromi per cucinare, conservandoli nel frigorifero in un foglio di carta di giornale bagnato